Struttura del percorso
1. Valutazione Funzionale
Ogni percorso riabilitativo inizia con un’attenta valutazione funzionale, mirata a individuare le cause specifiche del dolore o della limitazione articolare. Questo ci permette di pianificare un trattamento su misura per ogni paziente.
Se necessario, verrà eseguita una visita ortopedica, accompagnata da eventuali esami strumentali, per approfondire la diagnosi e identificare con precisione la causa del problema.
1. Riabilitazione fisioterapica specifica
All’interno del percorso utilizziamo tecniche di fisioterapia, terapia manuale e osteopatia per migliorare la mobilità articolare, ridurre il dolore e favorire la guarigione dei tessuti. Queste tecniche sono fondamentali per ripristinare la funzionalità del ginocchio
Integriamo al lavoro manuale l’uso di tecnologie avanzate come la tecarterapia, laser ad alta potenza e crioterapia per per accelerare il processo di guarigione e migliorare i risultati terapeutici
1. Rieducazione motoria
Il nostro percorso si completa con l’ultima fase di esercizio terapeutico e rieducazione funzionale e motoria. Questa fase è fondamentale per ripristinare la forza, la stabilità e la coordinazione del ginocchio, facilitando il ritorno alle attività quotidiane e sportive in sicurezza.